Benvenuto su Spendimi.it | Accedi/Registrati | Contattaci | My Account |
Prodotti Prodotti
Prodotti € 0.00
Mandarinello 10 cl
Prodotto artigianalmente secondo antiche ricette gragnanesi con l'infuso di scorze di mandarini coltivati nella tenuta di Gragnano di proprietà della Famiglia Scola.
Fruttato intenso e gusto secco. Ottimo come digestivo dopo i pasti o per accompagnare dessert al cioccolato e ai suoi derivati.
Volume 34%
Venduto in bottiglie da 10 cl
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 2 punti può essere convertito in un buono di € 0.10.
Disponibilità: 10 Articolo Articoli
Disponibilità:
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Prodotto artigianalmente secondo antiche ricette gragnanesi con l'infuso di scorze di mandarini coltivati nella tenuta di Gragnano di proprietà della Famiglia Scola.
Fruttato intenso e gusto secco. Ottimo come digestivo dopo i pasti o per accompagnare dessert al cioccolato e ai suoi derivati.
Volume 34%
Venduto in bottiglie da 10 cl
€ 4.50
€ 2.50
€ 40.00
€ 8.00
€ 4.50
€ 3.50
![]() | Indirizzo: Via Fornace n. 1-Borgo Castello-Gragnano Gragnano, Napoli 80054 Italy Telefono: 081 539 2198 Casa Scola si trova nel borgo medievale di Castello, nella città di Gragnano, a pochi km dalle più belle località turistiche della Campania (Sorrento 25 km, Amalfi 28 km, Positano 30 km, Ravello e Scala 20 km, Pompei 8 km, Ercolano e Vesuvio 20 km, Napoli 30 km, Salerno 30 km, Capri ed Ischia raggiungibili dal porto di Castellammare di Stabia a 4 km dall'agriturismo o dal porto di Sorrento a 25 km dall'agriturismo, Paestum 77 km). L'azienda produce uve e vino Gragnano D.O.C. rosso frizzante, vino bianco da tavola frizzante, grappa Monte Auro bianca e barricata ottenuta dalle vinacce del Gragnano DOC, olio extravergine d'oliva della Penisola Sorrentina, agrumi tipici della penisola sorrentina e liquori di limoni, arance, mandarino e agrumi, noci e liquore di noci, nocciole, castagne, liquore di finocchietto, liquore di mirto, ortaggi vari e conserve di pomodori a pezzettoni e passata, fagioli secchi, pollame e conigli. La costruzione del casale che accoglie l'agriturismo presumibilmente è databile al XIV secolo. La particolare forma della parte anteriore, orientata a nord e affacciata sul mare ed il Vesuvio, e lo spessore della sua muratura perimetrale fanno pensare ad una torretta difensiva delle antiche mura della città fortificata di Castello. In alcuni tratti è ancora possibile vedere le antiche mura del borgo fortificato. Il casale è stato finemente ristrutturato rispettando in ogni particolare l'armonia dell'antica architettura. Dai balconi e dalle terrazze si può godere della vista del Golfo di Napoli e del secolare uliveto che circonda l’azienda. Nell’accogliente sala ristorante con camino è possibile assaporare una raffinata cucina tipica. Le nostre camere sono tutte dotate di tv, frigobar, telefono, internet wi-fi, bagno, aria condizionata a richiesta, riscaldamento, a conferma della prenotazione si richiede il 50% di anticipo o il costo della prima notte in caso di un solo pernottamento mediante bonifico bancario o vaglia postale. |